La storia di Greta e di Susanna, e di un rapporto che cresce, giorno dopo giorno anche grazie al gioco.
“Ho appreso con grande tristezza, leggendo la newsletter dell’associazione l’Abilità, che l’altalena per disabili inaugurata lo scorso 21 aprile ai giardini Montanelli è stata danneggiata e al momento non utilizzabile, perché dei genitori hanno fatto salire i propri bambini incuranti delle istruzioni e a causa del peso eccessivo l’avrebbero danneggiata. Ho chiesto un giorno di […]
A distanza di una settimana dall’inaugurazione, l’altalena riservata ai bambini in carrozzina installata all’interno del parco Montanelli è già stata danneggiata gravemente. Il nastro bianco e rosso la delimita, rendendola inaccessibile a chi è destinata. Un articolo di Repubblica, pubblicato domenica 6 maggio, ha denunciato l’accaduto. Ci rincresce che a danneggiare il gioco sia stato […]
La conquista delle piccole autonomie è alla base del progetto educativo de L’officina delle abilità, il nostro centro diurno, il primo e unico dedicato ai bambini con disabilità a Milano. Perché solo imparando e sviluppando determinate autonomie i bambini possono vivere ancora di più nell’inclusione sociale nella vita adulta. Una delle attività che vengono svolte […]
Sono le 17.00. Puntuali e crepitanti i bambini si radunano nel cerchio che li accoglie e li introduce all’esperienza che sta per compiersi. Viene mostrata un’agenda che indica, attraverso delle immagini, la sequenza delle attività che verranno […]
“La Capoeira non si combatte e non si balla, si gioca!” questo è il motto che anima il progetto di Capoeira per tutti. Capoeira per tutti è un corso rivolto a ragazzi con e senza disabilità di età compresa tra gli 11 ai 15 anni, ideato con l’obiettivo di creare un’occasione di gioco inclusivo per […]
di Maria Chiara Altavilla, Elisa Fossati, Chiara Tonella Educatrici, Lo Spazio Gioco Tocca a me. È il mio turno. “Pronti, partenza…via!” Spingo la palla. La palla si muove e colpisce i birilli che cadono e fanno rumore. ”Ho vinto!” Sorrido e batto il cinque. Stupore, piacere, condivisione, attenzione, divertimento, competizione e sperimentazione di sé. Queste parole ci […]
Le persone con disabilità, i bambini con disabilità, è frequente che subiscano discriminazioni in moltissime situazioni. Disabilità motoria e sensoriale, ma non solo. Tante delle nostre mamme raccontano di occhi che scrutano la disabilità del figlio o di sguardi giudicanti davanti a comportamenti problematici. “A volte vorrei andare a passeggiare con mio figlio dove non […]
Pezzo dopo pezzo nasce il nuovo Spazio Gioco di l’abilità… Il nostro Spazio Gioco è fatto dalle storie di tanti bambini e di tante famiglie, ognuno di loro rappresenta per noi un pezzo importante. Da quando nel 2000 è stato aperto abbiamo giocato per 12mila ore con più di 270 bambini con disabilità. Ognuno di […]
Agenda Blu è il centro di l’abilità dedicato ai bambini con disturbo dello spettro autistico dai 2 ai 6 anni. Bambini molto piccoli, in alcuni casi presi in carico appena ricevuta la diagnosi. Per i bambini con disturbo dello spettro autistico è importante, come stabilito dalle linee guida della Sinpia, la Società Italiana di Neuropsichiatria […]