Il conto alla rovescia è finalmente finito: Pietro e gli altri bambini della Casa di L’abilità hanno raggiunto il mare dove, per le prossime due settimane, potranno vivere tante nuove esperienze. I giorni prima della partenza sono stati concitati e pieni di impegni: fare le valigie, si sa, non è mai semplice. La valigia di […]
inclusione
Il primo di settembre segna – almeno idealmente – la fine dell’estate: il rientro a casa, al lavoro, l’attesa dell’inizio della scuola per i più piccoli. Mentre le valigie di molti vengono riposte in attesa della prossima vacanza, per i bambini della comunità residenziale la Casa di L’abilità le vacanze stanno finalmente per iniziare. La […]
Fin da quando è nata, La Casa di L’abilità ha voluto anzitutto colmare un vuoto: essere un luogo di protezione, di cura, di calore e non solo di assistenza socio-sanitaria. Prendersi cura di bambini con disabilità grave e gravissima, come i piccoli ospiti della nostra comunità residenziale, non può prescindere dal garantire loro terapie e […]
Oggi è stata una giornata importante per Andrea e i suoi compagni del Centro Diurno L’officina delle abilità. Andrea era molto emozionato perché gli è stata consegnata la maglia nerazzura di Inter Campus! Tutti hanno applaudito e gli hanno fatto i complimenti. É bello sentirsi parte di una squadra! Dopo la consegna, è arrivato il […]
È dell’inizio di questo nuovo anno la notizia di un gruppo di viaggiatori con autismo, e delle loro famiglie, messi alla porta da un hotel del frusinate. Rifiuto, esclusione, discriminazione: queste le parole più usate per raccontare e commentare il fatto di cronaca. Ma poco abbiamo letto o ascoltato altre due parole secondo noi importanti […]
In un articolo pubblicato sul settimanale Espresso è stata raccontata la storia di una mamma, Maria, e di suo figlio, Alessio, un ragazzino con disturbo dello spettro autistico. A questo link l’articolo completo. Riassumiamo i punti principali della storia. Alessio ha 14 anni ed è iscritto a una scuola superiore. Ma ha problemi comportamentali difficili […]
Il servizio di Assistenza Educativa Scolastica, attivato da L’abilità nel 2014, supporta gli alunni con disabilità nelle scuole statali e paritarie dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Antonio Gallo, psicologo coordinatore di questi servizi, racconta come l’Associazione lavora sul tema dell’inclusione a scuola. La scuola è per sua stessa natura palestra di inclusione, di […]
Tra gli obiettivi alla base dell’azione di L’abilità c’è anche il promuovere e tutelare il benessere del bambino con disabilità con ogni mezzo idoneo a garantirne una vita piena, il che implica anche lavorare affinché possa partecipare alle attività e agli eventi che caratterizzano una comunità: dal lavoro alla scuola, dallo sport alle attività culturali. […]
Martina Gerosa, urbanista e co-progettista in molteplici contesti, esperta di arte di ascoltare e di comunicabilità – ossia di soluzioni per l’abbattimento delle barriere nella comunicazione, nelle pagine di L’abilità News racconta quanto si possa fare per rendere accessibile una città, a partire dall’esempio di Milano. Accessibilità significa fare in modo che ogni cittadino/a abbia […]
Dal numero #06 del nostro magazine, l’intervista a Lisa Noja, delegata per le politiche sull’accessibilità del Comune di Milano: una carrellata sugli interventi e le politiche attiviate in tema di inclusione dalla nostra città. L’esperienza di EXPO 2015 è stata fondamentale per Milano circa il tema dell’accessibilità. In quell’occasione infatti ci siamo misurati con bisogni […]