A settembre, con la ripresa delle attività, sono ricominciate anche le uscite sul territorio organizzate dal Centro Agenda Blu, il nostro centro per i bambini con disturbo dello spettro autistico, attività che vengono svolte per consentire ai bambini di provare “sul campo” alcune delle competenze su cui ogni giorno si impegnano al centro. Nelle scorse […]
Salutiamo il 2018, un anno ricco di avvenimenti che non si è dimenticato la fatica, ma nemmeno la soddisfazione di vedere importanti traguardi raggiunti e importanti riconoscimenti. E’ stato un anno di avvenimenti che hanno avuto come sfondo i lavori per l’apertura del nuovo Spazio Gioco e come filo rosso l’impegno per le persone più […]
Immagini e fotografie al posto dei numeri, un grande tabellone e uno spazio ben strutturato per ogni bambino: così la tombola, il più tradizionale dei giochi natalizi, è stato trasformato in un momento di condivisione e di festa per i bambini accolti nel nostro Centro Diurno e le loro famiglie. I bambini hanno ritrovato i […]
«Non aspettare che ci sia sereno / o cada una tiepida pioggia o l’orchestra dei fiori / incominci a suonare / o i già muti pesci tacciano ancor di più. Fa’ che ti basti / che cominci il giorno / e che sia fatto chiaro come pagina bianca / voltata dopo la nera. Allora tieni […]
Immaginazione Creativity Divertimento Spensieratezza Smile Libertà Sollievo Condivisione Sicurezza Sensibilità Uguaglianza Espressione Difficoltà Solitudine Marginalized Relazione Ingiustizia Possibilità Opportunities Alternativa Try Le parole sono importanti. Le parole segnalano le qualità del mondo e della vita. Le parole esprimono […]
Andare al parco giochi, prendere un gelato, attraversare la strada o fare un viaggio in metropolitana… Piccoli gesti semplici, che compongono la nostra quotidianità. Una quotidianità che spesso però risulta essere complicata per un bambino con disturbi dello spettro autistico e la sua famiglia. Lo staff del Centro Agenda Blu nei numerosi e continui colloqui […]
Da anni l’abilità ascolta e aiuta le famiglie di bambini con disabilità sia con sostegni individuali che con la modalità del gruppo. Oltre al gruppo rivolto ai padri e alle madri e ai nonni, riparte da settembre 2018 il gruppo fratelli e sorelle, un gruppo di parola rivolto appunto ai fratelli e alle sorelle dei […]
Martina Gerosa, urbanista e co-progettista in molteplici contesti, esperta di arte di ascoltare e di comunicabilità – ossia di soluzioni per l’abbattimento delle barriere nella comunicazione, nelle pagine di L’abilità News racconta quanto si possa fare per rendere accessibile una città, a partire dall’esempio di Milano. Accessibilità significa fare in modo che ogni cittadino/a abbia […]
Dal numero #06 del nostro magazine, l’intervista a Lisa Noja, delegata per le politiche sull’accessibilità del Comune di Milano: una carrellata sugli interventi e le politiche attiviate in tema di inclusione dalla nostra città. L’esperienza di EXPO 2015 è stata fondamentale per Milano circa il tema dell’accessibilità. In quell’occasione infatti ci siamo misurati con bisogni […]
Costruire la propria identità lontano dal proprio ambiente abituale, sentirsi e vedersi grande lontano da mamma e papà, un’occasione di sollievo per il resto della famiglia. Queste frasi riassumono con poche parole l’esperienza fatta da alcuni dei bambini del nostro Centro Diurno L’Officina delle abilità che la scorsa settimana hanno trascorso qualche giorno di vacanza […]