Close

disabilità

Il 2018 lo aspettavamo, sarà l’anno di un traguardo importante. Anzi “traguardo” non è la parola corretta da utilizzare, perché indica il punto di arrivo, il compimento dei propri desideri, delle proprie aspirazioni. Non è così. Allora meglio parlare di tappe raggiunte e da raggiungere. Sfide da portare a termine. La sfida che ci siamo […]

Si è appena concluso il corso di formazione per i nuovi volontari di l’abilità. Tante serate nelle quali ci siamo incontrati per conoscerci reciprocamente, volontari e operatori, condividere la mission dell’associazione, riflettere sul bambino e i suoi bisogni di crescita, ma soprattutto metterci in gioco. Un intero modulo formativo del nostro corso è stato dedicato […]

Interesse, partecipazione, coinvolgimento, in una parola inclusione. È quella che ha potuto vivere il piccolo gruppo di persone con disabilità intellettiva che ha partecipato a una delle prime visite guidaet organizzata alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma nell’ambito del progetto Museo per tutti. Miriam Mandosi, esperta di arte e accessibilità e che […]

misurarsi

Oggi, 19 ottobre, festeggiamo i 19 anni della nostra associazione. La nostra storia comincia nel 1998, da un gruppo di genitori di bambini con disabilità e di operatori che si sono uniti per dare risposte concrete ai bisogni dei bambini e delle famiglie. Da allora siamo cresciuti ma l’obiettivo iniziale è rimasto lo stesso: prendersi […]

Lo Spazio Gioco esiste dal 2001, è nato come spazio dedicato ai bambini con disabilità per coinvolgere la famiglia in un percorso che attraverso il gioco e l’ascolto aiutasse a recuperare il ruolo genitoriale. E’ il nostro Spazio Gioco. Il suo primo nome è stato Famiglie in gioco e accoglieva bambini dai 18 mesi ai […]

equilibrio difficile

Delle 154 famiglie delle quali ci siamo presi cura nel 2016 il 38% è di origine straniera. Vi raccontiamo lo sguardo dei nostri operatori, dei genitori, degli addetti ai lavori in una ricerca continua per trovare risposte alle esigenze dei bambini stranieri con disabilità che frequentano l'abilità

Anche i servizi di l’abilità sospendono le attività per qualche settimana: l’Officina delle abilità, il nostro Centro Diurno, chiuderà il 4 agosto. Il Centro Agenda  chiude il 28 luglio e riapre il 21 agosto. Anche lo Spazio Gioco chiude il 28 luglio e riaprirà agli inizi di settembre. La Casa di l’abilità, la nostra comunità […]

Vi avevamo già raccontato della nostra collaborazione con il NABA per supportare gli studenti del corso di Design dell’Accessorio nella progettazione di un gioco inclusivo. Negli scorsi giorni alcuni dei bambini che frequentano il nostro Spazio Gioco hanno giocato con i giochi progettati e prototipati dagli studenti. Un’esperienza interessante per l’abilità, che fin dalla sua […]