Per il 3 dicembre: Agenda 16 per il futuro dei bambini e dei ragazzi con disabilità
Dal network di punti di orientamento e intervento per i neo genitori alla necessità di... Scopri di più
“Alla scoperta delle foglie”: come il centro estivo diventa inclusivo
Siamo ormai arrivati all’ultima settimana del nostro centro estivo inclusivo “Alla scoperta delle foglie”: per... Scopri di più
“Alla scoperta delle foglie”: il nostro centro estivo inclusivo
“Alla scoperta delle foglie”, è partita questa settimana la terza edizione del centro estivo di L’abilità, ospitato... Scopri di più
Prosegue l’impegno del FAI con “Bene FAI per tutti”
Grazie alla collaborazione con il Fondo per l’Ambiente Italiano ETS è nato “Bene FAI per... Scopri di più
Museo per tutti alla Pinacoteca di Brera
“C’è una parola densa, forte, viva che lega la Pinacoteca di Brera, il museo e... Scopri di più
Presentazione del libro “I giochi di Enea”
Sabato 12 marzo, alle 17.00 presso il Refettorio Ambrosiano in P.zza Greco a Milano, Elisa Rossoni, coordinatrice del... Scopri di più
La formazione del personale di Museo per tutti
“Formare e responsabilizzare gli operatori museali è fondamentale perché aiuta a creare un’atmosfera accogliente e... Scopri di più
L’abilità al Festival GenerAzioni
Sabato 9 e domenica 10 ottobre L’abilità parteciperà alla prima edizione del Festival GenerAzioni con... Scopri di più
Il calcio inclusivo al via
L’obiettivo fondamentale dei servizi e dei progetti di L’abilità è far sì che i bambini... Scopri di più
Olimpiadi: verso nuovi traguardi inclusivi
In questo periodo i riflettori sono tutti puntati sulle Paralimpiadi di Tokyo 2020 che, grazie... Scopri di più