Cultura della disabilità
Appuntamenti
Mese corrente
Maggio, 2023
Sort By:
date
Date
Color
Nessun evento
La comunicazione di disabilità alla nascita o in età pediatrica rappresenta un momento particolare e decisivo nell’equilibrio personale del genitore, della coppia e della famiglia allargata. La memoria delle parole ascoltate permangono per molto tempo nel cuore e nella mente…
Essere facilitatori non barriere, dal dolore innocente alla speranza di rinnovamento. Gli atti del convegno che ha visto professionisti con competenze diverse confrontarsi sulle prove che ogni giorno affrontano le famiglie.
Che cosa succede quando un bambino con disabilità entra a giocare in un giardino scolastico?
Una proposta concreta per progettare un giardino scolastico accessibile. Il percorso di studio e di ricerca che ha condotto L’abilità a progettare due moduli per i giardini scolastici della materna ed elementare nell’ambito del Piano Infanzia e Adolescenza del Comune di Milano.
Riflessioni e filastrocche per raccontare la necessità del gioco per ogni bambino… anche se si tratta di un bambino con disabilità. Una raccolta di esperienze e di emozioni, storie di bambini e adulti che giocano insieme: parole e immagini che aprono un nuovo orizzonte per chi la disabilità l’ha sempre vista con gli occhi della pietà, del dolore, della sofferenza.
Leggingioco, i diritti del bambino disabile e dei suoi genitori, nasce dall’angoscia e dalla frustrazione di tanti genitori che si sentono impotenti davanti al loro figlio con disabilità e alle sue difficoltà e che lottano ogni giorno perché cresca protetto, sviluppando al meglio le proprie possibilità e competenze.
Maggio, 2023
Sort By:
date
Date
Color
Nessun evento