Cura della famiglia
Appuntamenti
Mese corrente
Maggio, 2023
Sort By:
date
Date
Color
Nessun evento
PER TROVARE ASCOLTO | PER CONDIVIDERE | PER UN AIUTO COMPETENTE
Tel.: 02 66805 457
Mail: annamagrin@labilita.org
Spazio Famiglie è un servizio psicologico dedicato ai familiari e a bambini e ragazzi con disabilità.
Gli incontri sono quindi rivolti a chi vive un momento di fragilità, disequilibrio, dolore così che possa trovare e sedimentare consapevolezza e comprensione di sé nella relazione con se stessi e con gli altri.
Spazio Famiglie offre spazi di ascolto strutturati per diverse tipologie di destinatari:
– Il colloquio psicologico con l’adulto accompagna l’individuo in una scoperta graduale di sé attraverso l’autosservazione, mettendolo in ascolto delle proprie emozioni che sono alla base di ogni pensiero e comportamento. La persona che si trova in momenti di grande difficoltà e sofferenza può vivere nella relazione di cura la scoperta del suo modo di affrontare ciò che gli accade, esplorandosi senza giudizio, per trovare nella consapevolezza un nuovo equilibrio.
– Il colloquio psicologico con la coppia ha l’obiettivo di rendere le due persone consapevoli delle dinamiche attraverso le quali si narrano, per dare spazio e voce a come vivono reciprocamente la loro relazione emotiva e sentimentale. La nascita di un figlio con disabilità rappresenta uno degli eventi critici che più necessitano del raggiungimento di un nuovo equilibrio all’interno della coppia. La relazione muta per qualità e intensità, trasformando l’intimità.
– Il colloquio psicologico con l’adolescente con e senza disabilità ha l’obiettivo di aiutare il/la ragazzo/a ad imparare a vivere e sperimentare senza paura l’instabilità e la mutevolezza tipica del periodo adolescenziale, per focalizzarsi sulla comprensione dei propri stati fisici e mentali e capire, con la guida dello psicologo, cosa gli stia accadendo. La relazione di cura può essere efficace nell’aiutare l’adolescente a mettere a fuoco il proprio vissuto emotivo ed esperienziale e nell’imparare ad accettarsi nei propri modi di essere.
– Il colloquio psicologico con il bambino con e senza disabilità si svolge in un contesto dinamico e creativo, attraverso il gioco, il disegno e la drammatizzazione. Lo psicologo si affianca al bambino e con lui gioca, balla, ride e soffre. Il bambino capisce allora di trovarsi in un luogo dove può liberare le energie bloccate, acquisire fiducia in sé stesso e ricercare un significato al malessere che sente dentro di sé o in famiglia per trovare nuovo benessere nella condivisione emotiva.
Per contattare Spazio Famiglie
Anna Magrin
Mail: annamagrin@labilita.org
Telefono: 02 36727461
Maggio, 2023
Sort By:
date
Date
Color
Nessun evento