Fin dall’asilo abbiamo avuto problemi, le maestre ci hanno sempre dato feedback molto duri, diciamo che nessuno aveva i mezzi per gestire al meglio la situazione. Sapere che oggi L’abilità può supportarci in questa nuova fase mi fa sentire più sicura… finalmente vedo un futuro possibile anche per lui.
Le piccole case è un centro riabilitativo semiresidenziale specializzato (CTRS) rivolto a bambini con disturbo dello spettro autistico in età 2-11 anni, che garantisce una presa in carico veloce, efficace e multidisciplinare del bambino, caratterizzata da interventi psicoeducativi, cognitivo comportamentali, riabilitativi e sociali.
L’équipe del centro è continuamente in dialogo con il neuropsichiatra di riferimento del bambino, affinché ci sia una continuità degli interventi svolti all’interno de Le piccole case anche nelle sfere della vita quotidiana del bambino.
Il centro è strutturato in quattro unità riabilitative, modulate in base all’età e al livello di gravità, che determina quale trattamento sia più idoneo.
Tutte le unità hanno in comune un lavoro specifico sulla comunicazione e l’interazione sociale che mira alla comprensione degli interessi limitati e dei comportamenti ripetitivi del bambino.
Oltre alle attività che vedono protagonista il bambino, sono anche presenti i moduli “Parent Training” (i cui destinatari sono i genitori) e “Teacher Training” (i cui destinatari sono gli insegnanti).