Dopo la pausa estiva Le piccole case, il centro specializzato di L’abilità Onlus, che accoglie bambini con disturbi dello spettro autistico dai 2 agli 11 anni, è pronto a riaprire le proprie porte.
Ogni spazio, caratterizzato da specifici colori ed elementi decorativi per essere bello, accogliente e funzionale a promuovere il benessere del bambino e la sua crescita, è pronto per essere abitato e vissuto.
Ogni spazio si animerà delle diverse attività proposte per costruire, passo dopo passo, le autonomie di ciascuno dei bambini accolti, in base alle singole esigenze e ai percorsi tratteggiati per ciascuno di loro.
Grazie alla presenza di un’équipe multidisciplinare, il bambino è accompagnato in modo individualizzato e personalizzato nel consolidamento delle proprie abilità attraverso lo studio di un programma terapeutico-riabilitativo individuale in grado di coinvolgere la famiglia, la scuola e tutti gli ambienti in cui il bambino è inserito, con l’obiettivo di promuovere il suo benessere e la sua crescita.
Un lavoro prezioso e importante. Proiettato al futuro.
Grazie al contributo di Fondazione Prosolidar 3 dei bambini che stanno facendo questo percorso hanno l’opportunità di frequentare il centro a titolo gratuito, grazie al sostegno al progetto First care: interventi precoci e individualizzati per bambini con disturbo dello spettro autistico che prevede l’attivazione di interventi riabilitativi individuali curati dall’equipe multidisciplinare dedicati al bambino e a supporto della famiglia.
Ancora grazie dunque a Fondazione Prosolidar e a quanti decidono di costruire con noi il futuro di questi bambini a Le piccole case.