Venti dipinti carichi di emozioni, vissuti e sguardi, messi in vendita per raccogliere fondi a sostegno del progetto “Forse un drago nascerà” (scopri qui i dipinti). Sono le opere dipinte da Andrea Antonello, ragazzo con autismo de I Bambini delle Fate, che con i loro colori e forme astratte attirano e coinvolgono lo sguardo di chi le osserva, alla scoperta del rapporto tra Andrea e il mondo in un dialogo che va oltre le parole.
Questi 20 dipinti sono stati messi a disposizione da Andrea a sostegno di “Forse un drago nascerà”, progetto ideato da L’abilità Onlus e realizzato insieme alla Pinacoteca di Brera con il sostegno de I Bambini delle Fate, che ha l’obiettivo di fare dell’arte uno strumento concreto di inclusione sociale per le persone con autismo e disabilità intellettiva.
Grazie all’incontro tra l’équipe pedagogica di L’abilità e i Servizi Educativi della Pinacoteca, “Forse un drago nascerà” è un’esperienza che trasformerà il museo in un luogo vivo, dove le emozioni prenderanno forma e dove i protagonisti del progetto: bambini con e senza autismo da una parte, e giovani e adulti con disabilità dall’altra, potranno esprimere liberamente la propria energia, ri-scoprendo le proprie emozioni.
Per tutti coloro che vorranno sostenere il progetto inclusivo “Forse un drago nascerà”, è possibile farlo acquistando i dipinti di Andrea Antonello presenti nel catalogo ufficiale della mostra (scopri qui i dipinti), contribuendo così in modo concreto alla realizzazione di questo progetto. Il 50% del ricavato della vendita dei dipinti, che sono stati esposti a Milano lo scorso 16 e 17 maggio alla Biblioteca Nazionale Braidense in occasione della presentazione del progetto “Forse un drago nascerà”, andrà a sostegno del progetto, grazie al quale l’arte diventerà motore di inclusione sociale e di crescita.