Dal 1998, a L’abilità lavoriamo ogni giorno per offrire a bambine e bambini con disabilità, e alle loro famiglie, l’opportunità di seguire percorsi educativi e riabilitativi specializzati. Percorsi in grado di colmare il vuoto che affrontano quotidianamente, dove le parole fanno la differenza.
Parole, quelle legate alla disabilità, che spesso rischiano di essere svuotate di significato, mettendo a rischio il benessere e la qualità della vita delle persone con disabilità e dei loro caregiver che, dietro a parole come progetto di vita, inclusione, gioco o diritti, trovano solo incertezze e solitudine.
Con la nostra nuova campagna “Le parole vuote”, sottolineiamo il nostro impegno nell’accompagnare i bambini con disabilità nella costruzione del proprio percorso di vita personalizzato, riempiendo di significato parole di grande valore e legandole alla cura, l’ascolto o il sollievo che ogni giorno vogliamo offrire alle famiglie di L’abilità.
Una campagna che, a Natale, vuole concretizzarsi attraverso la possibilità di garantire a 25 bambine e bambini con disabilità l’accesso gratuito ai nostri centri specializzati. Grazie al loro sostegno, potremo garantire loro un aiuto educativo, riabilitativo e umano che può fare la differenza.
Sul sito natale.labilita.org, sono disponibili le diverse modalità di sostegno a favore di L’abilità, tra le quali ci sono la possibilità di:
• Scegliere un regalo solidale a tema natalizio.
• Fare gli auguri di Natale con i biglietti personalizzati per aziende e privati.
• Realizzare una donazione economica a sostegno, tra le altre cose, del servizio Sabato di sollievo rivolto ai genitori di bambini con disabilità
Tutte le informazioni sulla campagna natalizia “Le parole vuote” sono disponibili su natale.labilita.org