Bambino e famiglia Notizie
11 Novembre 2024

Labilibus: anche questo è prendersi cura

Prendersi cura dei bambini con disabilità e delle loro famiglie, costruendo giorno dopo giorno, percorsi educativi e riabilitativi abilitanti: è questa la mission di L’abilità che trova concretezza ogni giorno del fare degli operatori nei diversi servizi.

Ma non solo: prendersi cura delle famiglie significa anche trovare strumenti e strategie per venire incontro alle esigenze delle famiglie anche dal punto di vista organizzativo, sollevandole, quando possibile, dalle difficoltà generate dalla necessità di comporre tempi di cura della persona con disabilità all’interno del nucleo ai tempi di vita, di lavoro o alle routine necessarie alla cura di altri figli, ad esempio.

Proprio con questo obiettivo è attivo Labilibus, il trasporto da e per i diversi servizi di L’abilità e che è per le famiglie vera e propria occasione di sollievo in un momento particolarmente delicato, quello del trasporto appunto, che per molti è fonte di stress e disagio in relazione alla condizione di disabilità del bambino e alla necessità di comporre routine familiari complesse.

Ma Labilibus non è solo questo: è anche il mezzo con il quale i bambini accolti a La Casa di L’abilità vengono accompagnati alle visite mediche e specialistiche – fondamentali vista la complessità delle loro condizioni, e ancora supporto logistico fondamentale – per i servizi e per il ritiro/distribuzione dei pacchi alimentari che vengono donati, grazie alla collaborazione con il Banco Alimentare, alle famiglie in condizione di particolare fragilità.

Un tassello fondamentale, che quest’anno ha potuto funzionare anche grazie al sostegno dei fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Notizie correlate

Dona ora