 |
Newsletter del 15 settembre 2016
|
Strategie familiari nelle disabilità della prima infanzia
|
 |
La scuola al via, non per tutti |
Le scuole sono appena iniziate e si ripropone con forza all'attenzione il tema del diritto allo studio per alunni e studenti con disabilità. Questo diritto rischia di non essere garantito per i quasi 5 mila bambini e ragazzi con disabilità in Lombardia. LEDHA e FAND chiedono risposte certe alle istituzioni, affinchè anche tutti possano tornare a sedersi sui banchi di scuola. CONTINUA
|
 |
|
 |
Una giornata passata al CDD |
"Per noi è stata un'esperienza indimenticabile. Così racconta Mariateresa che, assieme ad alcuni colleghi di PIMCO, ha partecipato ad una giornata di volontariato il Centro Diurno. CONTINUA
|
|
 |
Il museo che include |
Venerdì 16 settembre, presso il Museo Diocesano, l'abilità parteciperà alla tavola rotonda "Il museo che include: proposte accessibili per i bambini". Chiunque voglia contribuire alla riflessione è benvenuto. CONTINUA
|
|
 |
Aperitivo con l'abilità |
Mercoledì 21 settembre dalle 19 in poi vi aspettiamo allo Swiss Corner di piazza Cavour a Milano per un aperitivo solidale in favore di l'abilità. CONTINUA
|
|
|
 |
Associazione L'abilità onlus Direzione e segreteria Via Pastrengo 16/18 - Milano Tel./Fax. 02.66805457 |
Hai ricevuto questa e-mail perché sei iscritto al nostro servizio di newsletter. Se hai qualche problema a visualizzare il contenuto, puoi vedere una copia sul nostro sito. Per cancellarti da questa newsletter, clicca qui. |